I fini dell’educazione – Il Sì e il No –
Nell’educazione, proprio come un viaggio, è indispensabile stabilire una meta. Oltre alla meta è importante definire anche la direzione per conferire il significato al nostro impegno concreto. Le abilità personali degli adulti nel concepire, comunicare e perseguire fini educativi modellano il modo in cui bambini e ragazzi imparano. La posizione interiore del genitore stimola la motivazione che matura nel bambino. Quali sono le vostre abilità personali che maggiormente sostengono le vostre mete educative? Come poter accordare le abilità del resto della famiglia per un progetto comune sui vostri bambini? Come poter gestire limiti e permessi, il sì e il no per sostenere la crescita del bambino affinchè conquisti gradualmente il “saper fare” e coltivi l’attitudine a “voler fare”? Quante domande importanti in così poche righe, ma sostenute da due incontri formativi importantissimi che vi proponiamo quì sotto 🔆La ricerca L’Arte di Educare propone strumenti semplici ed efficaci per potenziare le doti personali e le abilità di relazione. Diventa così possibile superare i problemi in modo costruttivo, ma anche consegui- re obbiettivi di valore. Educare diviene così un percorso di sfide e di successi nel quale si cresce insieme.
➡️Perché è innovativo? la modalità con cui è proposto il corso prevede che chi partecipi riesca a maturare un cambiamento interiore attraverso una parte teorica, gli esercizi, la consulenza e tornato a casa potrà utilizzare gli strumenti appresi perché interiorizzati. DEDICATO A GENITORI, INSEGNANTI, EDUCATORI, NONNI DI BAMBINI/E DA 0 A 10 ANNI
🔔Quando: I fini dell’educazione Sabato 10 Maggio – 14.30/18.30 Il sì e il no Sabato 7 Giugno -14.30/18.30
Con Francesca Girotto Coordinatrice psicopedagogica di servizi all’infanzia e formata dal Centro Studi Podresca per la conduzione del corso L’arte di Educare
✏️PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI ecco il link: https://forms.gle/jFywnXub8bDknxq36
Il contributo richiesto è di 50 euro a persona comprensivo di manuale e libro della lezione. Il contributo del secondo genitore è di 43,00 euro.
📍Dove: via Roma 14 C/o Sala corsi Scuola Per Genitori Educatori #educare #relazionipositive #abilità #asilonido #scuolaprimaria #scuolainfanzia #genitori03 #genitori36 #genitori610