La proposta di oggi alleggerisce la mente di grande e piccini, scarica le tensioni grazie al potere della manipolazione di diversi materiali, allena la motricità fine, aiuta il bambino ad elaborare ed inventare situazioni.
Vi serviranno:
un telo a terra
Una o più contenitori bassi
Granaglie o farine di diverso tipo
Animali e personaggi (lego duello o personaggi di legno, statuine del presepe)
Una volta allestito lo spazio invitate il bambino a raggiungervi. La preparazione del Setting di gioco aiuta il bambino a valorizzare la cura e l’aspetto estetico della proposta. Predispone il bambino al gioco e alla concentrazione, attiva la sensazione di meraviglia …. Che dire: Provare per credere e …via con la fantasia!!!!!!
Ecco un esempio di Micro Mondi realizzati a casa con i nostri bambini in questi giorni:
UNO SPUNTO AL GIORNO: la scatola degli incastri.
/in Corsi /da Equipe EducativaPer lo spunto di oggi abbiamo pensato di proporvi la realizzazione di una semplice scatola degli incastri, con gli elementi che potete trovare a casa!
Il gioco degli incastri sembra un proposta molto semplice, ma in realtà può essere una piccola palestra per abilità e sviluppi molto complessi ed importanti: dalla coordinazione oculo-manuale all’affinamento della motricità fine, alla percezione spaziale sino all’introduzione di elementi di problem solving.
E’ un’attività che si può iniziare a proporre dai 9 mesi in su in base anche alla difficoltà del materiale proposto; ovviamente per i più piccoli si potrà partire con l’incastro di un solo elemento nella scatola, per esempio una pallina. Via via che il bambino crescerà potrete aggiungere nuovi elementi da incastrare.
Cosa vi servirà?
Una scatola (va benissimo quella delle scarpe)
Un taglierino
Degli elementi da inserire
Semplice, veloce e fai-da-te! 🙂
UNO SPUNTO AL GIORNO: Micro Mondi per viaggiare con la fantasia!
/in Corsi /da Equipe EducativaLa proposta di oggi alleggerisce la mente di grande e piccini, scarica le tensioni grazie al potere della manipolazione di diversi materiali, allena la motricità fine, aiuta il bambino ad elaborare ed inventare situazioni.
Vi serviranno:
un telo a terra
Una o più contenitori bassi
Granaglie o farine di diverso tipo
Animali e personaggi (lego duello o personaggi di legno, statuine del presepe)
Una volta allestito lo spazio invitate il bambino a raggiungervi. La preparazione del Setting di gioco aiuta il bambino a valorizzare la cura e l’aspetto estetico della proposta. Predispone il bambino al gioco e alla concentrazione, attiva la sensazione di meraviglia …. Che dire: Provare per credere e …via con la fantasia!!!!!!
Ecco un esempio di Micro Mondi realizzati a casa con i nostri bambini in questi giorni:
UNO SPUNTO AL GIORNO: Arance Sensoriali
/in Corsi /da Equipe EducativaOggi una proposta pensata per i più piccoli 😉
Una proposta semplice multisensoriale e con tantissimi obiettivi. E’ adatta a bambini dagli 8 mesi in poi.
Il bambino potrà :
– Aumentare la propria coordinazione oculo-manuale
– Sviluppare il senso dell’odorato e il gusto
– Farsi convolgere dalla meraviglia del galleggiamento
– Attivare le prime forme di ragionamento scientifico su azione-reazione
Occorrente: Una vaschetta abbastanza grande, ma con i bordi bassi. Acqua tiepida che fuzionerà da infusione per le arance rilasciando un delizioso profumo nell’aria. arancia non trattata, lavata e tagliata a fette. Buo divertimento!!!! #esperienzepositivepercrescere
UNO SPUNTO AL GIORNO: Orso, Buco!
/in Corsi /da Equipe EducativaOggi vi raggiungiamo con uno degli albi illustrati che al Micronido Peter Pan va per la maggiore: Orso, Buco!
Una storia semplice ma molto di effetto, fatta di colori, forme e suoni!
A noi piace tanto tanto, e negli anni i bambini l’hanno vissuta in svariati modi… e ce ne sarebbero ancora moltissimi da inventare prendendo spunto da “Orso, Buco!”
Ecco che vi lasciamo una delle nostre versioni e vi linkiamo anche il sito della casa editrice Minibombo, dove potrete trovare altri spunti su questa ed altre storie!
https://www.minibombo.it/giochiamo_con/orso-buco/
Buon ascolto 😉
UNO SPUNTO AL GIORNO: Attacca e Stacca… Cade o Sta?
/in Corsi /da Equipe EducativaCiao a tutti amici!!! Oggi vi proponiamo un gioco divertente, ma che mette alla prova anche la concentrazione e la coordinazione. E’ un gioco molto amato dai nostri piccoli amici del nido perché versatile e dalle mille possibilità e tutti sappiamo quanto i bambini amino i colpi di scena nel gioco.
E’ un gioco che credo amerete anche voi perché prevede pochissima preparazione e tanto divertimento !!!
Materiali:
Scotch di carta (se possibile largo), due sedie o due possibilità di attacco (tavolo e piano cucina ad esempio), palline leggere o materiale vario casalingo, palline di carta, nastrini, fiocchi, tappi di sughero… vedete voi ;-)… sbizzarritevi!!!
Procedimento:
Risultato assicurato :-)))))